Couverture de La metà di niente

La metà di niente

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

La metà di niente

De : Catherine Dunne
Lu par : Lucia Valenti
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 10,10 €

Acheter pour 10,10 €

Confirmer l'achat
Utiliser la carte qui se termine par
En finalisant votre achat, vous acceptez les Conditions d'Utilisation. Veuillez prendre connaissance de notre Politique de Confidentialité et de notre Politique sur la Publicité et les Cookies.
Annuler

À propos de cette écoute

Dublino. Siamo a casa di Rose e Ben. Lei è in cucina, lui sta per uscire, come tutte le mattine. Ma questo è un giorno diverso dagli altri, perché Ben non è diretto in ufficio: sta lasciando Rose e i tre figli, sbattendo la porta in faccia a più di vent'anni di matrimonio. Tornerà? E quando? Dopo una convivenza che fino a ieri credeva felice, Rose si ritrova di punto in bianco scardinata fin nelle più intime fibre. "Non era più la metà di una rispettabile, solida coppia borghese. Era la metà di niente".

Mentre segue un percorso interiore scandito da sentimenti contrastanti nei confronti dell'uomo che credeva di conoscere e da altrettanti dubbi e sensi di colpa, Rose si trova obbligata a far fronte all'emergenza economica immediata, a doversi improvvisare capofamiglia, a inventarsi un mestiere e un nuovo equilibrio famigliare. E grazie al sostegno delle persone che le sono vicine e alle risorse che non sapeva di avere, riesce a riprendere in mano le fila della routine domestica e a ricucire le lacerazioni della propria anima.

In una sorta di doppio percorso, dove alla cronaca diretta dell'abbandono e dei suoi penosi strascichi si alterna a mo' di contrappunto una serie di flashback in cui vengono ricostruiti gli avvenimenti che hanno segnato il suo vissuto, a quarantadue anni Rose trova una voglia, anzi, una gioia assolutamente nuova di vivere e di sorridere.

Nel suo felice romanzo d'esordio, la dublinese Catherine Dunne raggiunge uno splendido esito: grazie a una stupefacente autenticità di linguaggio e a una resa quasi fotografica delle situazioni e degli stati d'animo, ci regala un ritratto, tanto vero e toccante quanto ironico e pieno di brio, di una crisi di coppia vista al femminile.

©1998 Guanda (P)2018 Adriano Salani Editore
Fiction Roman féminin Vie de famille
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !

    Ces titres pourraient vous intéresser

    Couverture de Come l'arancio amaro
    Couverture de Ti ricordi di Sarah Leroy?
    Couverture de Domani, domani
    Couverture de Triste tigre
    Couverture de Se i gatti potessero parlare
    Couverture de Un grammo di felicità al giorno
    Couverture de I giorni di Vetro
    Couverture de La portalettere
    Couverture de Grande meraviglia
    Couverture de L'età fragile
    Couverture de La ragazza nascosta
    Couverture de Oliva Denaro
    Couverture de Il valore affettivo
    Couverture de La stagione bella
    Couverture de Volevamo prendere il cielo
    Couverture de Da dove la vita è perfetta

    Commentaires


    L'irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato "La metà di niente", sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.
    -- Isabella Bossi Fedrigotti


    Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c'è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c'è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.
    -- Mirella Serri


    Una grande maestra nell'analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.
    -- Giulia Borgese


    I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un'esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.
    -- Il Giornale


    Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.
    -- Elle

    Ce que les auditeurs disent de La metà di niente

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.