
Il sentiero verso la luce
L’esperienza della verità
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 7,05 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Gigi Scribani
À propos de cette écoute
Collana: Le opere esperienziali “Il nostro sentirci superflui e appesantiti dalla vita non è dovuto al suo essere inutile. L’esistenza è appagamento senza fine, ma noi abbiamo scordato il sentiero che conduce a quel destino. Esistiamo senza avere alcun rapporto con la vita. Questo non è vivere, ma aspettare di morire; e come può l’attesa della morte essere altro dalla noia? Come può portare felicità? Io voglio dirvi che esiste una via al risveglio da questo incubo che avete confuso con la vita. Il sentiero è sempre esistito: il sentiero che porta dall’oscurità alla luce è eterno. La sua esistenza è certa, ma noi gli abbiamo voltato le spalle. Ora voglio che voi tutti torniate a guardarlo. Avete sete di quella luce che riempie di gioia la vita? Volete conseguire la verità che dona immortalità all’essere umano? Se lo volete, il mio invito è rivolto a voi, vi prego di accettarlo: io vi invito alla gioia, alla luce, all’immortale. Dovete solo aprire gli occhi, allora abiterete in un nuovo mondo, ricco di estasi vibrante. Occorre solo svegliarsi e guardare. Di fatto, nulla nell’uomo si è mai estinto, ne ha perso la rotta: i suoi occhi sono chiusi e l’oscurità l’ha invaso, facendogli perdere l’orientamento. Chiudendo gli occhi, si perde ogni avere; aprendoli, si diventa un re: io vi invito a svegliarvi da questo sogno di rovine per assurgere alla maestà di un imperatore. Desidero trasformare la vostra disfatta in una vittoria, la vostra oscurità in luce, la vostra morte in immortalità. Siete pronti a imbarcarvi con me in questo viaggio?” Questa serie di discorsi ha scandito il primo campo di meditazione tenuto da Osho. Dalla pratica quotidiana dei partecipanti affioravano domande, cui Osho rispondeva in modo da consolidare il processo meditativo in comprensioni utili ad andare più in profondità dentro di sé, così da vivere la meditazione con sempre maggior intensità. Questi alcuni dei temi trattati: Ascoltando ciò che hai detto, mi sono reso conto di essere morto. Cosa dovrei fare per essere vivo? Davvero non si può conquistare sé stessi reprimendosi e lottando contro le proprie tendenze? Dicendo che la repressione della passione è dannosa, intendi dire che dovremo indulgervi? Per conseguire l’assenza di pensiero, dobbiamo concentrarci? Hai detto che la verità non può essere trasmessa, allora tutto ciò che dici è falso? Suggerisci di non aggrapparsi ai pensieri, questo si applica anche a quelli buoni e positivi? Ciò che l’intelletto evidenzia come la verità, è forse falso? Vorrei conquistare la mia mente, ma sembra davvero impossibile. Come posso farlo? Davvero non dai alcun valore alla filosofia? Non è forse necessaria per sapere qualcosa sulla verità?
La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation.
OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.
©1994 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !