![Couverture de Cantico dei cantici](https://m.media-amazon.com/images/I/41xiW+lHe8L._SL500_.jpg)
Cantico dei cantici
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 5,02 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Valerio Di Stefano
-
De :
-
Autore sconosciuto
À propos de cette écoute
Il nome del libro, con la ripetizione della parola "cantico", secondo il modo di costruire le frasi degli antichi ebrei, è da considerarsi come un superlativo e andrebbe reso come "il più sublime tra i cantici".
Il Cantico dei cantici è un testo laico derivato e copiato da alcuni poemi della Mesopotamia. È un canto nuziale entrato nel canone biblico "a furor di popolo". La parola "Dio" non è mai menzionata.
Viene conosciuto anche come Cantico di Salomone, poiché se ne attribuisce la paternità all'antico re di Israele del X secolo a.C., Salomone: la tradizione ebraica vuole sia stato scritto con la costruzione del tempio di Gerusalemme.
In realtà si ritiene sia opera di uno scrittore anonimo del IV secolo a.C. che ha fatto confluire nel testo diversi poemi antecedenti originari dell'area mesopotamica. Lo stesso artificio ("scritto da Salomone") è stato usato dal Libro della Sapienza composto nel primo secolo avanti Cristo.
©2020 Valerio Di Stefano (P)2020 Valerio Di Stefano![Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.](https://m.media-amazon.com/images/G/08/AudibleFR/fr_FR/img/site/anonhp/1590-Prime-Visual-1000x150.png)
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !