La terra del noi

De : Luigino Bruni e Marco Ferrando
  • Résumé

  • L’economia, per come l’abbiamo sempre conosciuta, scricchiola. Non regge, non ci soddisfa: è diventata insostenibile. La grande fame di risposte nuove e di paradigmi alternativi trova molte risposte nell’economia civile, al centro del nuovo podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati.

    Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.

    Realizzato in collaborazione con Federcasse
    Avvenire
    Afficher plus Afficher moins
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Ep06 - Francesco Fuoco e la rivoluzione del credito
      Jul 12 2024
      Sacerdote, rivoluzionario partenopeo del 1799, pedagogista, matematico, fisico, geografo latinista e filologo nella prima fase della sua attività, divenne poi economista per necessità. Diventando profeta di un mercato basato sulla sola fiducia.

      La "Terra del noi" è podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati. Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.
      Realizzato in collaborazione con Federcasse.
      Afficher plus Afficher moins
      17 min
    • Ep05 - La lezione di Antonio Genovesi
      Jul 12 2024
      Antonio Genovesi fu prima teologo e poi economista. Non ebbe vita facile con la Chiesa del suo tempo, che gli tolse l’insegnamento di teologia (1745) consigliandoli di passare alla cattedra di etica. Ricevette denunce di ateismo e eresia, fu amatissimo dagli studenti e dalla gente: la sua lezione? Prestare, ma senza far disperare nessuno.

      La "Terra del noi" è podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati. Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.

      Realizzato in collaborazione con Federcasse.
      Afficher plus Afficher moins
      14 min
    • Ep07 - Achille Loria e il ruolo della rendita
      Jul 12 2024
      Grande economista italiano dimenticato, Achille Loria (1857-1943) è un autore estremamente importante nella nostra storia alla ricerca dello “spirito meridiano” del capitalismo. Mentre il carro della scienza economica si spostava sulle preferenze del consumatore e diventava una matematica applicata alle scelte dell’individuo, Loria con una tenacia infinita mise la “vecchia” rendita al cuore della sua teoria.

      La "Terra del noi" è podcast realizzato da Avvenire insieme a Federcasse, che vede Luigino Bruni ripercorrere i grandi temi fondanti e i protagonisti di una tradizione e di una scuola ancora troppo spesso inascoltati. Un viaggio in otto tappe e otto chiacchierate con Marco Ferrando, per esplorare il passato e immaginare un nuovo futuro.
      Realizzato in collaborazione con Federcasse.
      Afficher plus Afficher moins
      16 min

    Ce que les auditeurs disent de La terra del noi

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.